Oltre 20 anni di esperienza nel WEB MARKETING a fianco degli operatori turistici.
Ciao, mi chiamo Guendalina Vigorelli
e dal 2003 collaboro con imprenditori e professionisti del mondo dei viaggi aiutandoli a sviluppare il loro business online.
Non sto parlando dei giganti del travel con fatturati a 9 o 10 cifre alle spalle.
Ma di centinaia di piccoli e medi imprenditori del settore turistico che ogni giorno, con passione ed entusiasmo, dedicano il proprio lavoro a tante persone che, come me, amano viaggiare e girare il mondo.

Portando avanti l’attività con impegno e spesso grande fatica. Nonostante la concorrenza sempre agguerrita, i margini di guadagno ridotti e l’impossibilità di mettere in campo ingenti risorse economiche per promuovere con maggiore efficacia la propria impresa sul web.
Per questo, nel mio lavoro ho sempre valutato i risultati raggiunti in base all’incremento delle richieste di viaggio e delle vendite procurate ai miei clienti.
Potrà anche sembrarti banale ma, credimi, sono migliaia i professionisti del marketing a vantare come personali esempi di successo campagne pubblicitarie che generano solo traffico, traffico e ancora traffico.
Dimenticandosi un aspetto fondamentale…
Il traffico, di per sé, non significa nulla se non è traffico qualificato.
Cioè se non porta contatti realmente in linea con la tua attività e interessati al prodotto o servizio specifico che stai proponendo.
Ma è soprattutto inutile se non ti permette di finalizzare l’unica azione che per te è davvero importante:
la VENDITA.
L’obiettivo che mi sono posta creando Travel Funnel®, il nuovo sistema di marketing per il mondo dei viaggi, è quindi uno solo:
Farti ottenere risultati concreti in termini di acquisizione nuovi clienti e incremento delle pratiche di viaggio vendute.
Vuoi parlare direttamente con me per valutare come il sistema Travel Funnel può esserti utile?
Prenota ora la tua Consulenza Personale Gratuita!
La mia sfida è iniziata nei primi anni del 2000 quando...
Luglio 2003.
In una calda mattina d’estate raggiungo finalmente il luogo del mio appuntamento.
Un elegante complesso, in zona centrale, pieno di uffici e negozi.
Sono di corsa perché, come previsto dalla legge di Murphy, la mia Panda 30 color rosso spento, comprata di seconda mano, ha deciso di lasciarmi a piedi circa 90 minuti prima.
Non ricordo se per la batteria o che altro.
Del resto non è la prima volta. E per la verità non sarà neanche l’ultima.
Ma al momento quel reperto archeologico a 4 ruote è l’unico che posso permettermi.
Per fortuna, grazie alla mia fissa per la puntualità, sono uscita di casa con largo anticipo.
Quindi riesco ad afferrare al volo un autobus pregando di arrivare in tempo a destinazione.
A causa delle numerose fermate, però, il tragitto dura un’eternità.
Così, scesa dal mezzo pubblico, appena individuato lo stabile giusto, mi precipito a capofitto su per le scale, due scalini alla volta, per non presentarmi in ritardo al primo colloquio.
Alla fine delle scale trovo la porta dell’ufficio. È tutta di legno, lucente e massiccia.
Non so ancora che, a breve, quello diventerà il mio posto di lavoro per i successivi 16 anni.
Quello che so, invece, è che dall’altra parte mi aspettano i fondatori di Evolution Travel.
Il primo, e oggi più grande Network di Consulenti di viaggio online in Italia.
Al telefono, qualche giorno prima, mi hanno invitato in sede per conoscermi e valutare una possibile collaborazione.
L’obiettivo, mi è stato detto, è sviluppare il reparto marketing della nascente rete di Consulenti.
Nonostante la fretta, mi attardo un attimo sul pianerottolo, prima di suonare il campanello.
Non è solo per farmi passare il fiatone.
È che sono un po’ nervosa e, come mi capita a volte quando la tensione sale, ho le mani tutte sudate, il cuore mi batte forte e sento il rossore che inizia a scaldarmi le guance.
In fondo, penso tra me e me, è il mio secondo colloquio di lavoro davvero importante.
A parte qualche lavoretto, utile per sbarcare il lunario ai tempi dell’università, dopo la laurea al DAMS avevo collaborato per qualche tempo con un’importante compagnia teatrale della mia zona, occupandomi di pubblicità e promozione degli spettacoli.
Ma ormai da 3 anni lavoravo per una Web Agency locale, costruendo siti e pagine web per le aziende.
Non il massimo della vita. Visto che da dipendente ero costretta a seguire indicazioni precise che non lasciavano molto spazio alla mia inventiva e creatività.
Se vuoi saperla tutta nemmeno lo stipendio era un granché.
Però ci pagavo l’affitto, le bollette e riuscivo a togliermi anche qualche sfizio ogni tanto.
Un aspetto non trascurabile, visto che, a trent’anni, vivevo da sola già da parecchio.
Ciò nonostante quella precisa mattina, la possibilità di entrare a far parte del mondo dei viaggi mi affascina enormemente.
Partire alla scoperta di nuove destinazioni è sempre stata per me una calamita irresistibile.
C’è solo un piccolo problema:
non ho alcuna esperienza nel settore turistico.
Se non, appunto, ciò che ho imparato in qualità di appassionata viaggiatrice.
Ma ormai sono lì e, timidezza o non timidezza, non posso certo tirarmi indietro.
Quindi metto al guinzaglio le mie emozioni e mi costringo a suonare il campanello.
La porta si spalanca ed entro in ufficio scortata dalla segretaria.
Mi accomodo in sala d’attesa, ma nel giro di due minuti sento chiamare il mio nome.
Dopo le presentazioni di rito, finalmente il colloquio con i miei futuri titolari comincia.
Mentre parliamo di lavoro, pubblicità, viaggi e avventure, l’ansia che mi serrava lo stomaco come un macigno fino a qualche istante prima, inizia a sciogliersi come un gelato al sole.
Anzi, con mio grande stupore, mi sento sempre più rilassata e tranquilla.
Avverto una calda energia farsi strada dentro di me, accompagnata da una sorta di strana ed inaspettata consapevolezza.
Il mio istinto mi dice che ho davanti l’occasione che stavo aspettando.
Perciò senza pensarci due volte, accetto con entusiasmo la loro proposta.
Comincia così la mia avventura nel marketing del mondo dei viaggi.
Devo confessartelo.
I primi anni non sono stati per niente rose e fiori.
Ricordo sempre con un sorriso tutti i pregiudizi e le diffidenze contro cui dovevamo combattere allora.
Come succede spesso con le novità, infatti, pochissimi si fidavano ad acquistare viaggi sul web all’inizio.
La paura della “truffa” era sempre dietro l’angolo.
E gli stessi operatori del settore guardavano con sospetto questo nuovo modo di vendere viaggi.
Ora che quel tempo è passato, quasi mi sorprende pensare quanto il web ha cambiato in profondità il mercato turistico in tutti questi anni.
Modificando radicalmente i metodi di lavoro ma, al tempo stesso, offrendo nuove e significative opportunità di guadagno a tutti i protagonisti del nostro settore che hanno voluto e saputo coglierle davvero.
Non mi riferisco solo ai consulenti, ai tour operator o alle agenzie che hanno iniziato ad operare online fin dal principio.
Ma anche alle tradizionali attività di viaggi su strada, che ora possono finalmente ampliare i loro orizzonti e allargare il bacino dei clienti come mai in precedenza.
Per ottenere grandi soddisfazioni economiche e professionali, cavalcando la tigre invece di subirne passivamente le conseguenze.
Per quanto mi riguarda la sfida che ho accettato nel 2003 oggi si è trasformata in un nuovo, ambizioso e importante traguardo da conquistare:
aiutare gli operatori turistici a conoscere e sfruttare in modo proficuo gli strumenti di comunicazione e marketing che il web mette loro a disposizione.
Attraverso un sistema semplice ed efficace: il Travel Funnel®.
Un condensato pratico di strategie ed esperienze professionali accumulate in oltre 20 anni di lavoro sul campo al fianco di grandi professionisti del mondo dei viaggi come sei tu.
Nel lavoro, come nella vita, la cosa più importante è il motivo che ci spinge a fare qualcosa.
Chi si occupa di viaggi può offrire felicità ed esperienze indimenticabili alle altre persone.
Questo è sempre stato un motivo di grande orgoglio per me ed è la precisa ragione per cui ho scelto di dedicarmi a questo mondo meraviglioso.
Mettendo al suo servizio le mie capacità, conoscenze tecniche e tutte le pratiche più performanti che sono riuscita ad acquisire nel tempo con impegno e fatica.
Ma questa passione mi ha spinto anche oltre.
Fino a prendere una decisione per me davvero importante.
Abbandonare la prestigiosa posizione di CMO (Chief Marketing Officer) che occupavo nella mia vecchia azienda per iniziare una nuova ed entusiasmante avventura.
Condividere tutto ciò che ho imparato e messo in pratica in tanti anni di professione con chi è seriamente determinato a promuovere in modo vincente la sua attività di viaggi sul Web.
Non ti nascondo che molti mi hanno considerato una pazza.
“Vuoi davvero rinunciare a un ruolo di responsabilità, gratificante e ben retribuito?…”
Se stai leggendo questa pagina sai già cosa ho risposto.
E ora forse ti stai chiedendo perché…
Se è così ti accontento subito.
Perché aiutare le persone a realizzare i propri obiettivi significa essere parte integrante del loro successo.
E questa per me è una gratificazione enorme che mi appaga e mi coinvolge emotivamente. Non solo dal punto di vista economico o professionale.
Perché chi aiuta la gente a viaggiare regala sogni, avventure, emozioni e ricordi indelebili che rimangono impressi nella mente e nel cuore per tutta la vita.
Ma ancor di più offre alle persone l’opportunità inestimabile di crescere dentro, confrontarsi con altre culture e luoghi diversi, diventando così individui più ricchi, completi e… migliori in tutti i sensi.
Perché creare viaggi non è un semplice business ma racchiude al suo interno un significato più esistenziale e profondo. Impegnarsi per diffondere idee.
Promuovere l’interazione tra i popoli, far crescere nuovi ideali di libertà.
Migliorare la società con la visione e la comprensione del mondo che ci circonda.